Come inziare a prenderti cura del tuo tratto gastrointestinale al meglio

Molti studi sottolineano l’importanza di mantenere un tratto gastrointestinale sano, perchè esso costituisce un vero e proprio supporto per la nostra salute e per il nostro benessere da un punto di vista generale. Ecco alcune cose da tenere a mente:

  • fai diventare parte della tua quotidianeità uno stile di vita sano ricco di fibre, frutta e verdura, insieme a tutta quella varietà di cibi che ti permette di includere nell’alimentazione i nutrienti di cui hai bisogno
  • includi fonti di probiotici/prebiotici, spezie, ed erbe aromatiche
  • fai attività fisica e trova un modo per gestire lo stress che fa per te

DSC_1064-2

Altre informazioni che ti potrebbero essere utili:

1) PARLIAMO UN PO’ DI FIBRE

Cerca di trovare un equilibrio nella tua alimentazione tra fibre solubili ed insolubili. Questi due tipi di fibre agiscono in modi diversi una volta che entrano nell’organismo, ed abbiamo bisogno di entrambe.

Quando si parla di solubile/insolubile, si intende solubilità in ACQUA.

FIBRE SOLUBILI: necessitano di acqua per formare una specie di gel nel tratto digerente che aiuta a mantenerlo pulito. Le troviamo ad esempio nell’avena, nella frutta secca, nei semi, nei fagioli, nelle lenticchie, nei ceci, nell’orzo, in molti tipi di verdura, ed in alcuni tipi di frutta come le mele, le pere, e le banane. Questo gel aiuta anche a rallentare la digestione => di conseguenza, il senso di sazietà dopo aver consumato questi cibi, sarà maggiore.

FIBRE INSOLUBILI: aiutano a far muovere il tutto attraverso il tratto digerente. Le troviamo ad esempio in molti tipi di frutta e verdura, nei cereali integrali, nei semi, e nella frutta secca.

INZIA ad aumentare il tuo consumo di fibre da oggi per mantere in salute il tuo tratto gastrointestinale… ne vedrai presto gli effetti positivi!

Ricorda che è importante modificare la propria alimentazione PASSO DOPO PASSO – concedi sempre al tuo corpo un certo tempo per adattarsi a nuovi cibi e nuove abitudini.

2) I PROBIOTICI NON FANNO PER TE? (O ALMENO, NON ANCORA)

Inizia con cibi fermentati semplici come lo yogurt ed il kefir (quello che cerchi, è una fonte di probiotici)

  • quando scegli questi prodotti in un negozio, preferisci le opzioni non zuccherate – spesso la quantità di zucchero aggiunto in questi cibi (specialmente nello yogurt) può essere considerevole, se pensiamo che un vasetto di yogurt è solo una piccola parte della tua alimentazione giornaliera. Opta per uno yogurt o kefir bianco e, se vuoi, accompagnalo con della frutta fresca
  • scegli un prodotto che contenga soltanto gli ingredienti chiave
  • falli diventare parte della tua quotidianeità (magari in quantità più piccole all’inizio, per capire come reagisce il tuo corpo e per dargli un po’ di tempo per adattarsi alla novità)
  • accompagnali con frutta fresca, frutta secca, o semi per colazione o per una merenda semplice e ricca di nutrienti
  • sia lo yogurt che il kefir sono disponibili anche in versioni preparate con ingredienti di origine vegetale
  • perchè non considerare, ad un certo punto, di iniziare a prepararli in casa?

3) UNA RICETTA MOLTO SEMPLICE PER INZIARE AD INTRODURRE IL KEFIR NELLA TUA ALIMENTAZIONE…

DSC_0814

FRULLATO CON KEFIR, FRUTTI DI BOSCO, ED UN MIX DI SEMI

(x 2 frullati)

  • 1 pera piccola⠀
  • 1 banana⠀
  • 1 manciata di lamponi/mirtilli⠀
  • 150 ml di kefir⠀
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato⠀
  • 1 cucchiaio di semi di canapa aperti⠀
  • 2 cucchiai di semi di chia macinati⠀
  • acqua (in base alla consistenza che preferisci)⠀
  • sopra: yogurt di cocco e fave di cacao crudo (opzionale)

Frulla tutti gli ingredienti ed aggiusta la quantità di acqua in base alle tue preferenze. Di solito, invece di aggiungere semplicemente il kefir ed i semi di chia nel frullatore, preparo un pudding con questi due ingredienti per ottenere un risultato più cremoso (aggiungo il pudding al resto degli ingredienti, poi frullo) – questo mi permette anche di lasciare che i semi di chia rilascino il loro caratteristico “gel” in presenza della parte liquida.



Vorresti iniziare ad avere uno stile di vita ed un’alimentazione più sani, ed allo stesso tempo iniziare ad avere abitudini più sane che facciano parte della tua vita d’ora in avanti? Sei pronta per un cambiamento, ma hai bisogno di un po’ d’aiuto per iniziare? Clicca sul bottone qui sotto per fare il primo passo:

SONO PRONTA!

 

%d bloggers like this: