Site icon A MATTER OF NOURISHMENT

Insalata di patate, fragole e ceci con condimento a base di frutta secca

(read in English)

L’Estate è decisamente la stagione dei piatti giganti di verdura che prevedono solo una preparazione veloce e quest’insalata colorata servita con la mia salsa al burro di frutta secca ne è un perfetto esempio!

Un condimento per l’insalata fatto con olio extra vergine d’oliva di buona qualità, pepe nero ed erbe aromatiche fresche (ed eventualmente anche un po’ di aceto balsamico) sarà sempre una combinazione imbattibile. Ma, alle volte, fa bene cambiare un po’ le cose: questa salsa a base di burro di frutta secca o un condimento cremoso con l’avocado sono entrambi ottime idee per variare il gusto di una semplice insalata e per includere con facilità più nutrienti nell’alimentazione.

Quest’insalata è un bell’esempio di equilibrio tra gusto e nutrienti: da un lato ci sono i sapori più ricchi della frutta secca, delle patate e dei ceci, mentre dall’altro lato troviamo la freschezza delle fragole e delle foglie di insalata:

Solitamente, in una classica insalata di patate, farei semplicemente bollire le patate, ma quando le utilizzo in piatti in cui non sono le protagoniste, questa cottura in 2 passaggi conferisce a tutto il piatto un non so che di speciale.

QUI TROVI LA MIA GUIDA DETTAGLIATA PER PREPARARE LE PATATE AL MEGLIO OGNI VOLTA:

Puoi conservare le patate cotte in frigorifero per un paio di giorni ed usarle per creare tante insalate estive tutte diverse.

Insalata di patate, fragole e ceci con condimento a base di frutta secca

Ingredienti (per 2-3 persone)

Mischia tutti gli ingredienti per l’insalata in una ciotola o mettili direttamente nei piatti individuali. Servila con la salsa a parte: come vedrai dagli ingredienti elencati qui sotto, questo condimento include olio d’oliva e spezie; in base alle tue preferenze, puoi decidere se aggiungere all’insalata altre spezie o un filo d’olio in più.

Per la salsa a base di burro di frutta secca:

Per preparare la salsa: mischia bene tutti gli ingredienti e aggiungi una piccola quantità d’acqua fredda se necessario per regolare la consistenza ed ottenere un risultato omogeneo.

Se questo post ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici usando i link qui sotto. Non dimenticare di taggarmi @amatterofnourishment su Instagram se provi questa ricetta: mi piacerebbe molto vedere le tue creazioni!

Exit mobile version