Pancakes alla Zucca

(read in English)

Ogni anno aspetto pazientemente il ritorno delle zucche per aggiungerle all’impasto dei pancakes. Anche se in casa spesso usiamo cose come banane, rape o spinaci nei pancakes, non c’è niente che si possa paragonare al mischiare zucca, spezie e farina integrale.. è un insieme di ingredienti che ha sempre un non so che di speciale!

Ci tengo a fare un appunto sulla ricetta, visto che quest’impasto tende ad essere un po’ più difficile da gestire rispetto ad altri. Ho provato varie combinazioni per questi pancakes (e ne proverò tante altre in futuro, visto che adoro improvvisare) ed anche questa ricetta ho dovuto prepararla un paio di volte prima di poter essere sicura delle quantità. Se aggiungi troppa zucca e/o troppo liquido, tendono a rimanere troppo molli e non si cuociono bene. Consiglio di utilizzare della zucca cotta al forno (per il contenuto d’acqua) e controllare l’impasto passo dopo passo – in realtà, questo è un passaggio che trovo molto istruttivo ed utile perchè ti aiuta ad essere più consapevole di ciò che stai facendo e di come prepari i tuoi piatti!

Io ho deciso di servirli con sciroppo di datteri e delle mele tagliate a tocchetti (saltate in padella per 1 minuto con un pochino di ghee e della cannella). Chiara x

Pancakes alla Zucca

Ingredienti

  • 100 g di zucca cotta (meglio se cotta al forno)
  • 80 g di farina integrale (grano o farro – usa la farina di riso integrale per una versione senza glutine se necessario)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di semi di lino macinati
  • circa 70 ml di acqua o bevanda vegetale (quelle alla nocciola, mandorla, o anacardi sono ottime in questa ricetta)
  • 1 cucchiaino di ghee o burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • un pizzico di pepe di Giamaica (puoi usare la noce moscata in alternativa)
  • un pizzico di sale

In una ciotola, mischia le spezie, l’uovo, il ghee, i semi di lino, e la zucca (prepara una purea di zucca frullandola con la minima quantità di acqua o bevanda vegetale necessaria). Inizia ad aggiungere la farina ed altro liquido se necessario (a questo punto avrai usato già una parte del liquido per frullare la zucca, quindi ne avrai solo una piccola part avanzata per l’impasto). Mischia bene con una frusta finchè non otterrai un impasto omogeneo e senza grumi. Avendo la zucca nell’impasto, è importante controllare la consistenza passo dopo passo. Scalda una padella, meglio se anti-aderente, su fuoco medio con 1/3 di cucchiaino di ghee. Usa circa 3 cucchiai di impasto per ogni pancake e cuocili da entrambi i lati finchè non si riescono a girare bene con una spatola. Continua a mischiare l’impasto anche mentre cuoci i pancakes (con queste quantità dovresti riuscire a prepararne circa 6).


Vorresti essere più motivata nel costruire un sistema di supporto per il tuo benessere fatto di semplici scelte quotidiane? Fai il primo passo usando il bottone qui sotto:

SCHEDULE A FREE CONSULTATION

2 thoughts on “Pancakes alla Zucca

Comments are closed.

%d bloggers like this: