Zuppa di fagioli rossi e carote

(read in English)

Questa zuppa di fagioli rossi e carote è stata preparata in realtà più per una questione legata alla fotografia, piuttosto che con l’idea di condividere la ricetta, ma ho ricevuto tante domande su questa bontà, che ho deciso di scrivere anche questa preparazione sul blog. Ma parliamo per un minuto del perchè fosse un soggetto interessante in termini fotografici…

Per lavorare sulle tue abilità, per mettere in pratica dei cambiamenti nel tuo stile di vita, per migliorare nel tuo lavoro, per lavorare su di te… punta a fare dei passi avanti, non ad un ideale di perfezione.

Una delle cose che ho deciso di mettere sulla mia lista di cose da fare durante gli ultimi mesi: prendermi più tempo per esplorare la parte di “food photography” del mio lavoro. La maggior parte delle foto che condivido a supporto dei miei posts sui social sono fatte rapidamente a colazione o pranzo e, in tutta onestà, avere la capacità di ottenere ottimi risultati in tempi brevi e senza un set-up ideale, mi è stato molto utile in varie occasioni di lavoro. MA mi piace studiare un’mmagine con il giusto tempo ed essere anche in grado di rallentare un po’ e connettermi al meglio con ciò che sto facendo. Dunque, nella mia lista di cose da fare per il prossimo futuro, vedo sicuramente tanto tempo passato dietro la macchina fotografica, un workshop di fotografia che vorrei organizzare a Dublino, e tanti lavori interessanti legati alla fotografia ed al cibo. E tu? Hai una abilità o un qualche cambiamento su cui vorresti lavorare un po’ di più? 

Zuppa di fagioli rossi e carote

Ingredienti (per 2 persone)

  • circa 200 g di fagioli rossi cotti
  • 3 carote di dimensioni medie
  • 2 scalogni
  • 5-6 pomodori secchi
  • circa 300 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio (spezzettati in un mortaio)
  • 1 cucchiaino di semi di senape nera (spezzettati in un mortaio)
  • 1/3 di cucchiaino di paprika piccante
  • 2 foglie d’alloro
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di pepe
  • olio d’oliva extra vergine
  • sopra: 4 cucchiai di yogurt di cocco (o qualsiasi altro tipo di yogurt bianco, in base ai tuoi gusti), 4-5 ravanelli, 1 manciata di coriandolo fresco, olio extra vergine d’oliva

Scalda un pochino d’olio d’oliva in una pentola su fuoco medio. Aggiungi lo scalogno tagliato finemente e lascialo rosolare finchè non diventa dorato. Aggiungi le carote tagliate a pezzetti e mischia bene per circa 30 secondi, poi aggiungi lentamente alcuni cucchiai di acqua calda, seguiti dalla passata di pomodoro, i pomodori secchi tagliati a pezzettini (non c’è bisogno di re-idratarli prima di aggiungerli al resto, visto che avranno poi il tempo di ammorbidirsi durante la cottura), le foglie d’alloro, e le spezie. Aggiungi un altro pochino d’acqua se necessaria, in modo da coprire tutti gli ingredienti (aggiungi l’acqua in piccole quantità e passo passo, dato che i tempi di cottura non sono molto lunghi e quello che vorrai alla fine è un risultato piuttosto cremoso). Cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti, poi aggiungi i fagioli e continua la cottura per altri 5-10 minuti (varia i tempi i base a quanto vuoi che siano croccanti le carote o a quanto vorresti che fosse cremosa la zuppa). Quando sarà pronta, assaggiala ed aggiungi un pizzico di sale e pepe nero, scarta le foglie d’alloro, ed utilizza i ravanelli tagliati a fettine, il coriandolo, lo yogurt, e l’olio d’oliva per decorare il piatto. Servi così com’è o accompagnata da una fetta di pane tostato.



Vorresti sapere qualcosa di più riguardo il mio lavoro e come potrei esserti d’aiuto? Clicca QUI per tutti i dettagli

One thought on “Zuppa di fagioli rossi e carote

Comments are closed.

%d bloggers like this: